ROSSORUBINO WINE & FOOD
ALLESTIMENTO TEMPORANEO PUNTO VENDITA E VETRINA
CASELLE
TORINO
Italia
2019-2020
SCALA: INTERNI
TEAM:
Manuel Ramello (EXINDUSTRIA), Alessandro Depaoli (EXINDUSTRIA), Damiana Sarah Russo (EXINDUSTRIA), allestimento: MODO eventi, lavorazione terra cruda: LA MATERIA STRANA (Francia)
L’allestimento del nuovo punto vendita dell’enoteca Rossorubino all’aeroporto di Torino-Caselle è concepito con l’obiettivo di presentare le eccellenze vitivinicole del territorio ai viaggiatori che visitano Torino e il Piemonte, ma anche per ricordarle a coloro che a Torino e in Piemonte abitano.
La vetrina, tra allestimento museale e installazione artistica, racconta, facendo ricorso agli elementi simbolici del territorio piemontese, le terre del vino che si incontrano, discendendo dal Monviso, a nord e a sud del Po. Da pannelli di terra cruda germogliano gli steli che rappresentano i frutti più pregiati del territorio: dal Barolo al Barbaresco, …
L’area di vendita è frutto del medesimo approccio innovativo nella concezione dell’allestimento che, rispetto ai canoni tipici del locale commerciale, come in un moderno museo, privilegia il racconto, l’informazione e l’intrattenimento: la selezione di vini e di prodotti gastronomici del territorio è esposta in ampie nicchie, come se fossero vetrine o teche espositive, ricavate sulle pareti laterali. La disposizione dei tavolini dove degustare cibi e bevande è concepita per essere rapidamente riconfigurata in un tavolo “didattico” intorno cui tenere brevissimi corsi di degustazione per persone e gruppi in attesa del loro volo aereo.
il concept
La realizzazione
Foto realizzazione © Fabio Oggero